Simona Malato inizia la sua formazione come attrice presso la scuola di recitazione del Teatro Biondo Stabile di Palermo nel 1997/98. Successivamente studia recitazione, danza e arti marziali con vari maestri tra cui Claudio Collovà, Danio Manfredini, Malou Airaudo, Alessandra Luberti, Olivier Gelpe, Guido Tuveri, Jean-Hugues Miredin, Felix Ruckert, Simonetta Alessandri, Iwana Masaki, Carlotta Ikeda, Sayoko Onishi, Marie Gabrielle Rotie Krystian Lupa. Fonda a Palermo insieme alla coreografa Alessandra Luberti e al regista Claudio Collovà, Officine Ouragan centro di formazione per il teatro e la danza. Lavora nella danza con Alessandra Luberti L’Echo, Angelo per Cristiano, dall’opera fotografica di Francesca Woodman. E’ interprete negli spettacoli di Claudio Collovà (La famiglia, K L’agrimensore, The Waste Land). Ha lavorato inoltre con Franco Scaldati in Santa e Rosalia e in Occhi (Bucarest, Teatro Bulandra). Con Emma Dante in m’Palermu e Tour Carmen Consoli. Dal 2006 collabora come interprete con il regista Giuseppe Massa negli spettacoli “Rintra ‘u Cuori” , “Nudo Ultras”, “Chi ha paura delle badanti” , “Sabella” , “Richard III” Scuossa e Orli .
Bogotà
Lavora nella produzione internazionale di “Womb – Tomb” riscrittura dell’Edipo (Istanbul 2013), e Hard to be Pinocchio regia di Simone Mannino. Dal 2012 fa parte del Collettivo Progetto Antigone con il racconto – laboratorio “Parole e Sassi “ la storia di Antigone raccontata alle nuove generazioni.
Cura inoltre la regia di “Insonnia 6 a. m. girl” studio per una drammaturgia dai blog. (Graz, Festival Internazionale BlogTheaterFestival). Il monologo di cui è anche interprete vince il premio miglior spettacolo e miglior attrice. Briciole liberamente ispirato alla fiaba Pollicino di C. Perrault – (2018) In cammino, saggio-spettacolo dal laboratorio con i ragazzi palestinesi del centro giovanile di Shatila in collaborazione con la compagnia LiberaMente di Napoli
(Beirut, agosto 2003). La Sete Assurda regia dello studio – spettacolo con i ragazzi della Consulta Provinciale di Trapani per il progetto sulla prevenzione delle dipendenze, promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione, Trapani nel giugno del 2007. Lavora al cinema con Emma Dante (Le Sorelle Macaluso), Raoul Ruiz (L’estate breve) e Giuseppe Tornatore (Baarìa).