Skip to main content

TeatriAlchemici

La compagnia nasce a Palermo nel 2005 dall’incontro di Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi, artisti siciliani provenienti da formazioni assai lontane tra loro che si riconoscono nel desiderio di intraprendere una ricerca teatrale legata alla sperimentazione dei linguaggi: un lavoro in tandem sempre contaminato da incontri e collaborazioni con artisti differenti.
L’inizio del loro percorso vede la creazione di spettacoli di prosa da loro stessi scritti, diretti e interpretati (Desideranza, Ergo non sei, Il Grappolo) in concomitanza alla nascita di un lungo progetto sempre attivo e in continuo divenire con una compagnia di ragazzi down con i quali portano in scena numerosi spettacoli coprodotti dal Nuovo Teatro Montevergini e dal Teatro Biondo di Palermo (Fufùll, Fuori frequenza, Proletèr, La Saga di Colledoro, Dadaselfie) e grazie ai quali si va chiarificando un metodo di lavoro e una qualità di indagine sempre più espressivamente legati alla disabilità.

L’incontro con l’opera si ramifica sia nella scrittura di opere contemporanee (Alice Special guest, Donizetti Alive, Babbelish, Macbeth Alone) che nella direzione di opere di tradizione (Così fan tutte, Norma, Olivo e Pasquale, Cavalleria Rusticana, Pagliacci). Fedeli alle loro origini e radici, nell’uno e nell’altro caso il laboratorio teatrale è sempre l’oggetto del metodo di creazione dei due registi.